La blockchain cambia profondamente il processo di creazione ed invenzione e i nuovi laboratori (LAB) sono spazi fisici, collegati ma a sé stanti, raggiungibili in rete, dove il BLOCK, elemento isolato, diventa un valore in cui coltivare sogni, lavorare, esibirsi, imparare, creare blocchi di collaborazione e far decollare progetti.
Per presentare tale modello, basato su BLOCCHI DI IDEE, abbiamo pensato a Block_Lab, che non è solo Workshop, ma anche Contest e Concorso di idee, nel Comune di Viggiano, cuore della Val d’Agri.
L’evento, della durata di un giorno, sarà animato da importanti esponenti del mondo “blockchain” e da coloro che hanno già utilizzato tale tecnologia per lo sviluppo di idee di business vincenti.
Block_Lab ha ottenuto il sostegno della Fondazione Matera Basilicata 2019 e si inserisce nel più vasto programma denominato “Matera Capitale per un Giorno”.
La blockchain, destinata a rivoluzionare i settori più disparati attraverso le sue innumerevoli possibilità applicative, sarà in grado di garantire decentralizzazione, trasparenza, sicurezza e immutabilità, attraverso l’organizzazione di blocchi di informazioni distribuiti in remoto. La concettualizzazione di un sistema internet “a blocchi”, fornisce, infatti, chiavi di lettura nuove.
E la blockchain, sistema di distribuzione delle informazioni concettualizzato da Satoshi Nakamoto, partendo da quello che era, e probabilmente è ancora, il mondo delle valute, ha rivoluzionato e fatto cadere numerose barriere, concettuali prima di tutto.
Obiettivo di Block_Lab è quello di mostrare l’impatto che questa nuova tecnologia può avere oggi e, soprattutto, di capire se questo “sistema a blocchi” possa diventare un nuovo modello di sviluppo dove ciascun blocco è autonomo ma al tempo stesso prezioso per tutti gli altri. Dalla “sharing economy” ai “blocchi produttivi”, dove l’isolamento non è più un fattore negativo di sviluppo ma una condizione ricca di peculiarità e di potenzialità.
Gli School_Lab sono i laboratori sulla blockchain destinati agli studenti delle Scuole Superiori,
dove a fare da protagonisti sono idee e progetti innovativi.
Scarica qui i comunicati stampa, le foto e i video dell’evento.